Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!
Author: ciaoindiatours.it
Viaggio in Kerala: Scopri la Perla Verde dell’India con il Miglior Tour Operator
Il Kerala, situato nella parte meridionale dell’India, è una delle destinazioni più affascinanti per chi desidera vivere un’esperienza autentica, a contatto con la natura e la cultura locale. Se stai pensando a un viaggio in Kerala, preparati a scoprire spiagge incontaminate, lagune tranquille, piantagioni di tè e spezie, oltre a una tradizione millenaria di ospitalità.
Grazie all’esperienza di un affidabile Kerala tour operator, potrai trasformare la tua vacanza in un itinerario personalizzato, fatto su misura per le tue esigenze.
Perché scegliere un viaggio in Kerala?
Organizzare un tour in Kerala significa immergersi in un paesaggio unico. Questo stato indiano è famoso per i backwaters, una rete di canali e lagune navigabili dove si possono vivere esperienze indimenticabili a bordo delle tradizionali houseboat.
Un Kerala viaggio non è solo natura: qui potrai anche conoscere la cultura ayurvedica, assaporare piatti tipici a base di spezie locali e visitare i templi antichi. Non a caso, i viaggi in Kerala sono sempre più richiesti da chi cerca un mix di relax, avventura e cultura.
Tour del Kerala: cosa non perdere
Un tour del Kerala ben organizzato ti permetterà di visitare:
- Cochin (Kochi):città portuale ricca di storia, famosa per le reti da pesca cinesi e i quartieri coloniali.
- Munnar:stazione collinare celebre per le piantagioni di tè e i paesaggi montuosi.
- Alleppey:cuore dei backwaters, ideale per una crociera in houseboat.
- Kumarakom:villaggio immerso nella natura, perfetto per birdwatching e relax.
- Kovalam e Varkala:spiagge dorate dove rilassarsi dopo il viaggio.
Scegliere un’agenzia viaggi in Kerala con esperienza locale ti permetterà di inserire queste tappe nel tuo itinerario, adattandole ai tuoi ritmi.
Viaggio in Kerala: consigli utili
Se stai pianificando un viaggio in Kerala, ecco alcuni consigli per renderlo indimenticabile:
- Periodo migliore:da ottobre a marzo, quando il clima è più fresco e piacevole.
- Durata ideale:almeno 8–10 giorni per visitare sia le città che i backwaters.
- Trasporti:affidati a un Kerala tour operator che offra auto private con autista, una soluzione comoda e sicura.
- Esperienze da provare:massaggi ayurvedici, spettacoli di Kathakali (danza tradizionale), safari nei parchi naturali.
Seguendo questi viaggio in Kerala consigli, potrai vivere un’esperienza autentica e senza stress.
Pacchetti Kerala: soluzioni su misura
Molti viaggiatori scelgono i pacchetti Kerala perché permettono di avere tutto organizzato in anticipo: voli interni, trasferimenti, hotel, guide e attività.
I pacchetti di viaggio nel Kerala possono essere personalizzati secondo le tue preferenze:
- Pacchetti relax:con soggiorni in resort ayurvedici e giornate dedicate al benessere.
- Pacchetti culturali:con visite guidate a templi, festival e mercati locali.
- Pacchetti avventura:trekking, safari nella Periyar Wildlife Sanctuary e gite in barca.
Affidandoti a un’agenzia viaggi in Kerala, potrai avere itinerari su misura che combinano più esperienze.
Perché scegliere un tour operator locale in Kerala?
Un Kerala tour operator locale conosce alla perfezione le destinazioni, le stagioni migliori e le esigenze dei viaggiatori europei. Questo significa:
- Itinerari più autentici.
- Prezzi competitivi.
- Assistenza in lingua italiana o inglese.
- Supporto 24/7 durante il tuo soggiorno.
Un tour in Kerala organizzato da professionisti ti farà risparmiare tempo e ti permetterà di vivere esperienze uniche in totale sicurezza.
Viaggi Kerala: un’esperienza da ricordare
Ogni viaggio nel Kerala è un’occasione per vivere emozioni intense: dalle onde dell’Oceano Indiano alle tranquille lagune, dai profumi delle spezie ai sorrisi della gente locale.
Che tu scelga di partire per un’avventura culturale, una luna di miele o semplicemente delle vacanze in Kerala all’insegna del relax, troverai sempre un itinerario adatto a te.
Conclusione
Il Kerala è una destinazione che conquista con i suoi paesaggi, la sua cultura e la sua autenticità. Affidarsi a un’agenzia viaggi in Kerala o a un esperto Kerala tour operator è la scelta migliore per vivere una vacanza senza pensieri e piena di emozioni.
Se stai pensando al tuo prossimo viaggio in Kerala, inizia a esplorare i pacchetti Kerala disponibili e lasciati guidare da chi conosce davvero questa terra meravigliosa.
Le tue vacanze in Kerala ti regaleranno ricordi indimenticabili: un’esperienza da portare nel cuore per sempre.
Viaggio di Nozze in India: La Magia di un’Esperienza Indimenticabile
Sognate un viaggio di nozze in India che unisca romanticismo, cultura, lusso e avventura? L’India è una delle destinazioni più affascinanti per chi cerca un’esperienza di luna di miele unica. Dalle spiagge dorate di Goa ai palazzi da fiaba del Rajasthan, passando per i paesaggi tranquilli del Kerala e i templi spirituali di Varanasi, l’India offre un mosaico di emozioni e atmosfere perfette per una luna di miele in India davvero memorabile.
Tour nel sud dell’India – 8 tour
Viaggio in Rajasthan – 8 Tours
incredibile viaggio dell’India
Video Recensione
Abbiamo raccolto alcune delle testimonianze dei nostri clienti che hanno viaggiato con Ciao India Tours. Scopri cosa dicono del loro viaggio indimenticabile in India e perché ci scelgono per organizzare le loro avventure. Guarda i video e lasciati ispirare per la tua prossima esperienza indiana!
[carousel_slide id=’8566′]
Perché scegliere l’India per il tuo Viaggio di Nozze?
L’India è molto più di una semplice meta turistica; è un’esperienza di vita. Un viaggio di nozze India significa scoprire templi maestosi, dormire in resort da sogno, assaporare piatti speziati e passeggiare mano nella mano tra mercati colorati. Ogni angolo regala emozioni autentiche e paesaggi mozzafiato.
Tra i motivi principali per scegliere l’India viaggio di nozze:
- Varietà di destinazioni: Dal deserto del Rajasthan alle backwaters del Kerala.
- Esperienze romantiche: Crociere private, cene sotto le stelle, soggiorni in palazzi reali.
- Accoglienza indiana: Ospitalità calda e autentica che fa sentire ogni coppia speciale.
Le Migliori Destinazioni per la Luna di Miele in India
Quando si parla di viaggi di nozze India, ci sono mete che si distinguono per la loro atmosfera unica:
- Rajasthan: Vivere come un Maharaja tra fortezze e palazzi incantati.
- Kerala: Relax in houseboat tra le acque tranquille delle backwaters.
- Goa: Spiagge dorate, tramonti romantici e vita notturna.
- Agra: Ammirare il Taj Mahal, il simbolo eterno dell’amore.
- Le Andamane: Un paradiso per chi cerca mare cristallino e privacy.
Ogni itinerario di honeymoon tour in India può essere personalizzato per combinare lusso, cultura e momenti speciali.
Tour su Misura per il Viaggio di Nozze in India
Organizzare un viaggio per honeymoon in India richiede cura e attenzione ai dettagli. Con i nostri tour su misura, ogni coppia può scegliere il ritmo, le tappe e le esperienze più adatte ai propri desideri, dalla cerimonia di benedizione in un tempio sacro a cene private in location esclusive.
Domande Frequenti (FAQ)
Qual è il periodo migliore per un viaggio di nozze in India?
Il periodo ideale va da ottobre a marzo, quando il clima è più fresco e piacevole, perfetto per esplorare città, spiagge e montagne.
-
- L’India è sicura per i viaggi di nozze?
Assolutamente sì! Con un tour operator affidabile, l’India è una meta sicura e ben organizzata, ideale per una luna di miele serena. - Quanto costa un viaggio di nozze in India?
Il costo varia in base a destinazioni, durata e stile di viaggio. L’India offre soluzioni per ogni budget: da boutique hotel a resort di lusso. - Quali sono le esperienze romantiche da non perdere in India?
Cena al tramonto sul lago Pichola a Udaipur, visita al Taj Mahal all’alba, crociera privata nelle backwaters del Kerala. - È possibile personalizzare un honeymoon tour in India?
Sì, i pacchetti sono completamente personalizzabili: itinerari, hotel, guide e attività saranno adattati alle vostre preferenze.
- L’India è sicura per i viaggi di nozze?
Contattaci per richiedere un preventivo tramite WhatsApp, Chat, modulo di richiesta o e-mail.
WhatsApp – +919971981381
E-mail – info@ciaoindiatours.com
Viaggio in India ad Agosto: Consigli, Destinazioni e Idee per un Tour Perfetto
Agosto è un mese particolare per pianificare un viaggio in India: molti viaggiatori esitano, temendo il monsone, ma in realtà questo periodo può riservare esperienze autentiche, prezzi vantaggiosi e paesaggi spettacolari. Se stai cercando informazioni su andare in India ad agosto o ti chiedi dove andare in India ad agosto, sei nel posto giusto. In questa guida troverai consigli utili, idee di itinerari e le mete ideali per un tour in India ad agosto.
Tour nel sud dell’India – 8 tour
Viaggio in Rajasthan – 8 Tours
incredibile viaggio dell’India
Video Recensione
Abbiamo raccolto alcune delle testimonianze dei nostri clienti che hanno viaggiato con Ciao India Tours. Scopri cosa dicono del loro viaggio indimenticabile in India e perché ci scelgono per organizzare le loro avventure. Guarda i video e lasciati ispirare per la tua prossima esperienza indiana!
[carousel_slide id=’8566′]
Viaggi di gruppo ad Agosto
Triangolo d’oro di gruppo in agosto
Triangolo d’oro e Varanasi con gruppo in agosto
Viaggio in Rajasthan con Gruppo
in agosto
Viaggio in Rajasthan con Gruppo
in agosto
Perché scegliere un viaggio in India ad agosto?
Organizzare un viaggio ad agosto in India potrebbe sembrare una sfida, ma offre anche vantaggi unici. Durante il monsone, la natura si risveglia in tutta la sua bellezza: le risaie brillano di verde, le colline si coprono di nebbia e i templi sembrano ancora più magici sotto la pioggia leggera.
Inoltre, il turismo di massa diminuisce, quindi troverai meno affollamento nei luoghi turistici e tariffe più convenienti per hotel e voli. Se ami la fotografia e la tranquillità, agosto è perfetto per scoprire un’India più intima e autentica.
India ad agosto: dove andare?
Se ti chiedi India ad agosto dove andare, sappi che non tutta l’India è interessata da piogge torrenziali. Alcune regioni sono perfette proprio in questo mese:
- Viaggo in Ladakh ad Agosto – Regione montuosa del nord, protetta dal monsone, con cieli azzurri e panorami mozzafiato.
- Varanasi ad agosto – Varanasi, la città sacra sul Gange, vive un’atmosfera mistica ancora più intensa in agosto. Le cerimonie al fiume, tra pioggia leggera e canti religiosi, regalano emozioni uniche.
- Tour Rajasthan ad Agosto – Anche se qualche pioggia è prevista, le città di Jaipur, Jodhpur e Udaipur mantengono intatta la loro bellezza con palazzi e forti d’altri tempi.
- Viaggo in Kerala ad Agosto – Le backwaters e i trattamenti Ayurveda sono particolarmente piacevoli con il clima umido e le temperature miti.
India del Nord ad Agosto: un viaggio tra cultura e paesaggi
India del Nord ad Agosto significa esplorare un mix straordinario di spiritualità, cultura e natura. Da Delhi con la sua storia millenaria, passando per Agra con il Taj Mahal, fino a Varanasi e il Rajasthan: ogni angolo racconta storie antiche.
Durante agosto, molte regioni settentrionali offrono scenari unici, con piogge leggere che intensificano i colori e rendono le visite ancora più affascinanti. I templi, i mercati e i palazzi risplendono sotto il cielo coperto, mentre l’accoglienza calorosa della popolazione locale rimane una costante.
India del Nord ad Agosto: un viaggio tra cultura e paesaggi
Tour ad Agosto in India: consigli utiliQuando organizzi un tour ad Agosto in India, considera qualche accorgimento pratico:
- Porta con te un ombrello compatto e una giacca impermeabile leggera.
- Scarpe comode e antiscivolo sono indispensabili.
- Pianifica con flessibilità: il monsone può causare piccoli ritardi, ma il fascino dei luoghi ripagherà l’attesa.
- Approfitta delle offerte last-minute: molte strutture propongono sconti significativi in agosto.
ConclusioneFAQ – Viaggio in India ad Agosto
-
È consigliabile visitare l’India ad agosto?
Sì, se ben pianificato! Agosto offre meno affollamento e paesaggi rigogliosi grazie al monsone, con tariffe vantaggiose su hotel e voli. -
Quali sono le migliori destinazioni in India ad agosto?
Le mete consigliate sono Ladakh, Varanasi, Rajasthan e Kerala, ognuna con il proprio fascino in questo periodo. -
Varanasi ad agosto è visitabile?
Assolutamente sì! Le cerimonie lungo il Gange e l’atmosfera mistica rendono Varanasi un’esperienza spirituale unica, anche ad agosto. -
Qual è il clima in India del Nord ad agosto?
In genere caldo-umido con piogge intermittenti. Le temperature sono più piacevoli rispetto ai mesi primaverili e il paesaggio diventa rigoglioso. -
Serve qualche precauzione per viaggiare in India ad agosto?
Si consiglia di portare abbigliamento leggero ma impermeabile, scarpe adatte alla pioggia e di prevedere qualche margine di flessibilità per eventuali ritardi. -
Perché scegliere un tour organizzato ad agosto in India?
Un tour organizzato ti permette di viaggiare senza stress, con trasferimenti e guide professionali che conoscono le condizioni climatiche e logistiche locali.
Contattaci per richiedere un preventivo tramite WhatsApp, Chat, modulo di richiesta o e-mail.
WhatsApp – +919971981381
E-mail – info@ciaoindiatours.com
Rilassati a Lakshadweep, prenota con Ciao India Tours
Se sogni una vacanza lontano dal caos, immerso nella natura più autentica e incontaminata, Lakshadweep è la destinazione perfetta per te. Questo arcipelago tropicale, conosciuto anche come Laccadive, è un vero gioiello nascosto dell’Oceano Indiano. Una vacanza in Laccadive con Ciao India Tours é la sceta perfetta per gli amanti del mare. gni giorno a Lakshadweep è un invito al relax: snorkeling tra barriere coralline, passeggiate romantiche sulla sabbia dorata, e tramonti mozzafiato ti aspettano. Con i nostri pacchetti personalizzati potrai scegliere esperienze autentiche e soggiorni in resort eco-friendly.
Ciao India Tours ti accompagna passo dopo passo nella scoperta di questo paradiso nascosto, garantendoti comfort, sicurezza e un’assistenza dedicata per tutta la durata del viaggio. Non perdere l’occasione di vivere Lakshadweep: prenota ora la tua fuga da sogno!
Tutti i nostri tour sono personalizzabili al 100%
Rilassati alle Laccadive– 10 notti/11 giorni
Prezzo da riconfermare – 1296 Euro/pp minimo -02 persone
Kochi-Agatti-Bangaram-Agatti-Kochi
Giorno 1 – Arrivo a Kochi
Arrivo all’aeroporto internazionale di Kochi.
Completate le procedure di immigrazione e ritirate i bagagli, il nostro operatore vi aspetterà fuori dal terminal per trasferirvi in hotel.
Arrivo in hotel e check-in. Check-in standard 14:00 / Check-out 12:00.
Cena e pernottamento a Kochi.

Giorno 2 – Kochi-Agatti (in volo 1 ora e 35 minuti) / Agatti-Bangaram (in barca)
Dopo la colazione, partenza per Laccadive (Bangaram)
Trasferimento all’aeroporto di Kochi secondo l’orario dei voli per Agatti.
All’arrivo ad Agatti trasferimento a Bangaram in barca.
All’arrivo a Bangaram trasferimento in hotel.
Cena e pernottamento a Bangaram.

Giorno 3 – Bangaram (pensione completa)
Dopo la colazione inizia la giornata.
Tempo libero.
Pernottamento a Bangaram.

Giorno 4 – Bangaram (pensione completa)
Dopo la colazione inizia la giornata.
Tempo libero.
Pernottamento a Bangaram.

Giorno 5 – Bangaram (pensione completa)
Dopo la colazione inizia la giornata.
Tempo libero.
Pernottamento a Bangaram.

Giorno 6 – Bangaram (pensione completa)
Dopo la colazione inizia la giornata.
Tempo libero.
Pernottamento a Bangaram.

Giorno 7 – Bangaram (pensione completa)
Dopo la colazione inizia la giornata.
Tempo libero.
Pernottamento a Bangaram.

Giorno 8 – Bangaram (pensione completa)
Dopo la colazione inizia la giornata.
Tempo libero.
Pernottamento a Bangaram.

Giorno 9 – Bangaram (pensione completa)
Dopo la colazione inizia la giornata.
Tempo libero.
Pernottamento a Bangaram.

Giorno 10 – Bangaram-Agatti (in barca) Agatti-Kochi (in volo
Dopo la colazione, partenza per Kochi.
Trasferimento ad Agatti in barca.
Trasferimento all’aeroporto di Agatti secondo l’orario dei voli per Kochi.
All’arrivo a Kochi, trasferimento in hotel.
Tempo libero.
Cena e pernottamento a Kochi.

Giorno 11 – Delhi-Italia
Dopo la colazione, trasferimento all’aeroporto di Kochi.
Ciao India Tours vi augura un piacevole viaggio.
Inclusioni:
- 10 pernottamenti in hotel con trattamento di pensione completa, incluse tutte le tasse vigenti.
- Tutti i trasferimenti dall’aeroporto/stazione all’hotel e viceversa come da programma.
- Tutti i trasferimenti come da programma con grandi auto/minibus dotati di aria condizionata.
- Accoglienza e assistenza da parte del nostro rappresentante all’arrivo in aeroporto.
- Il volo da Kochi ad Agatti.
- La barca da Agatti a Bangaram.
- La barca da Bangaram ad Agatti.
- Il volo da Agatti a Kochi.
- Una bottiglia d’acqua a persona al giorno.
- Tutte le tasse incluse.
- Pedaggio, parcheggio, carburante, alloggio per l’autista.
Esclusioni:
- Visto, Volo internazionale, Assicurazione sanitaria, Cancellazione/modifica di voli, treni, Bevande alcoliche, Mance, Guida turistica Biglietti per monumenti e attività, Spese personali, Macchina fotografica ecc.
Contattaci per richiedere un preventivo tramite WhatsApp, Chat, modulo di richiesta o e-mail.
WhatsApp – +919971981381
E-mail – info@ciaoindiatours.com
Tutti i nostri tour sono personalizzabili al 100%
Tour dell’Orissa con Kolkata – 10 notti/11 giorni
Prezzo da riconfermare – 1250 Euro/pp minimo -02 persone
Calcutta -Bhubaneshwar-Pipli-Puri-Konark-Goplapur-Rayagada-Jeypore- Kakiriguma –Visakhapatnam
Giorno 1 – Arrivo a Calcutta
Arrivo all’aeroporto di Bhubneswar.
Dopo aver completato le procedure di immigrazione e ritirato i bagagli, il nostro operatore ti aspetterà fuori dal Terminal
Arrivi in hotel e check-in. Check-in standard alle 14:00 / Check-out alle 12:00.
Visita Babughat : il ghat più famoso lungo la riva orientale del fiume Hooghly, tra i tanti ghat costruiti durante l’era britannica, è il Babughat.
Il mercato dei fiori – Vicino all’estremità sud-orientale di Howrah Bridge, questo mercato dei fiori è affascinante e colorato praticamente 24 ore al giorno. Tuttavia, se lo visiti all’alba, vedrai grossisti arrivare con enormi spedizioni di fiori che vengono poi venduti all’asta ai rivenditori.
Ghat armeno: gli armeni furono tra i primi coloni stranieri a giungere a Calcutta, all’epoca una città portuale. Questo ghat in particolare fu costruito da uno di questi coloni armeni, un famoso commerciante di Calcutta di nome Manvel Hazaar Maliyan nel 1734. Da allora è conosciuto come Ghat armeno.
Kumortuli (scritto anche Kumartuli o, nella sua forma arcaica, Coomartally) è un distretto tradizionale della ceramica nella parte settentrionale di Calcutta (ex Calcutta), la capitale dello stato orientale indiano del Bengala Occidentale.
La Casa Madre delle Missionarie della Carità è un luogo sacro di pellegrinaggio e di venerazione per coloro che cercano un’esistenza più significativa.
Il Victoria Memorial è un grande edificio in marmo a Calcutta, Bengala Occidentale, India, costruito tra il 1906 e il 1921. È dedicato alla memoria della regina Vittoria (1819–1901) ed è ora una destinazione turistica e un museo sotto gli auspici del Ministero della Cultura.
Pernottamento a Calcutta.

Giorno 2 – Calcutta
Dopo la colazione inizia la giornata.
Baraccopoli di Tollygunge : fai una passeggiata nella zona delle baraccopoli dove potrai vedere varie attività commerciali: dalle fabbriche di gomma, borse di pelle, plastica riciclata, piccoli negozi e lavanderie all’aperto.
Kalighat Kali – L’attuale edificio del tempio è stato costruito nel XIX secolo e ha 200 anni. Tuttavia, il riferimento al tempio è stato trovato anche nella composizione del XV secolo di Mansar Bhasan e anche in Kavi Chandi che è stato pubblicato nel XVII secolo
Il tempio Jain di Pareshnath fu costruito nel 1867 da Rai Badridas Bahadur Mookim e il pratishta fu realizzato da Sri Kalyansurishwarji Maharaj. È uno dei santuari più venerati e sacri dei Jain a Calcutta.
College Street è una strada lunga 900 m nel centro di Calcutta, nello stato indiano del Bengala Occidentale. Calcutta ha il suo “Boi Para” come College Street, che è il più grande mercato di vendita di libri del paese. David Hare fondò l’Hindu College nel 1817 con venti studiosi
Indian Coffee House – La storia della Coffee House di College Street può essere fatta risalire ad Albert Hall, fondata nell’aprile del 1876. Successivamente, il Coffee Board decise di aprire una caffetteria congiunta da Albert Hall nel 1942.
Visitate i quartieri di Chitpur e Bara Bazaar: si tratta di un bazar unico nel suo genere, caratterizzato dalla disposizione dei negozi e dagli ottimi servizi offerti al pubblico degli acquirenti.
Pernottamento a Calcutta.

Giorno 3 – Calcutta – Bhubneswar (in volo)
Udayagiri e Khandagiri: – Le grotte di Udayagiri e Khandagiri, precedentemente chiamate grotte di Kattaka o grotte di Cuttack, sono grotte in parte naturali e in parte artificiali di importanza archeologica, storica e religiosa nei pressi della città di Bhubaneswar in Odisha, India. Le grotte sono situate su due colline adiacenti.
Market Ashok Nagar: – Questo luogo per lo shopping è rumoroso e angusto, ma ha un fascino diverso, per cui rimane sempre affollato. Market Building è uno dei luoghi per lo shopping più antichi della città, dove puoi acquistare vestiti, calzature, souvenir e persino trovare numerose bancarelle di cibo locale. Ci sono negozi separati dove puoi trovare il tipo di articolo o prodotto che desideri. Inoltre, la maggior parte degli articoli sono disponibili ai prezzi migliori.
Pernottamento a Bhubneswar.

Giorno 4 – Bhubaneshwar-Pipli (24 km, 40 minuti) Pipli-Puri (44 km, 1 ora) Puri-Konark (37 km, 55 minuti)
Dopo la colazione, partenza per Konark. Lungo il percorso si visitano Pipli e Puri.
Mercato tribale a Pipli:- I tarasa o pezzi di legno a forma di cuore realizzati qui vengono utilizzati nei carri durante le feste. Infatti, a Chandan Yatra, ci sono processioni in cui le divinità vengono ricoperte di chattris realizzati con applicazioni. Questo lavoro di applicazione risale a tempi antichi
Tempio Shree Jagannath (sosta fotografica all’esterno): – Secondo il folklore, prima di essere conosciuto come Jagannath (Signore dell’Universo), il Signore era adorato come ‘Purushottama’, il creatore, protettore e distruttore del mondo.
Puri Beach Market: – Scegli tra un’ampia gamma di autentici sari tessuti a mano di Odisha, tessuti per abiti e prodotti artigianali, abbuffati di cibo da strada da leccarsi i baffi e immergiti nell’allegra atmosfera del mercato.
Puri Beach o Golden Beach: – Puri Beach o Golden Beach è una spiaggia nella città di Puri, Odisha, India. Si trova sulla costa della Baia del Bengala. È nota come attrazione turistica e luogo sacro indù.
All’arrivo visita il Surya Mandir (Tempio del Sole):- Il Tempio del Sole di Konark, costruito a metà del XIII secolo, è un’enorme concezione di magnificenza artistica e abilità ingegneristica. Il re Narasimhadeva I, il grande sovrano della dinastia Ganga, costruì questo tempio, con l’aiuto di 1200 artigiani in un periodo di 12 anni (1243-1255 d.C.).
Pernottamento a Konark.

Giorno 5 – Konark-Gopalpur (183 Km, 5 ore)
Dopo la colazione, partenza per Golapur.
Durante il tragitto visita il lago Chilika a Barkul:- Regina della bellezza naturale, Chilika, il più grande lago di acqua salmastra in Asia che copre un’area di oltre 1.100 kmq è una delle principali attrazioni per i turisti per la pesca, il birdwatching e la nautica. In inverno Chilika svolazza con migliaia di uccelli indigeni e migratori di molte varietà provenienti da lontano e da vicino, persino dalla lontana Siberia.
A Chilika potrete fare una crociera in barca per visitare Bird Island (un paradiso per gli uccelli stanziali e migratori) e Nalabana Island (una foresta di canneti, famosa per gli uccelli migratori a lungo raggio in inverno).
All’arrivo a Gopalpur trasferimento in hotel.
Pernottamento a Golapur.

Giorno 6 – Gopalpur-Taptapani (68 Km, 1 ora 30 minuti) Taptapani-Rayagada (152 km, 3 ore 30 minuti)
Dopo la colazione, partenza per Rayagada.
Lungo il percorso visiterete Taptapani.
Taptapani:- È famosa per una sorgente termale perenne di acqua sulfurea medicinale che si trova sulle autostrade statali che collegano Berhampur con l’Odisha occidentale. Essendo circondata da un gruppo di colline e fitte foreste, la serenità della natura a Taptapan. Il posto in quanto tale attrae un gran numero di turisti di tutte le categorie. Poeti, scrittori, studiosi, amanti dei picnic, villeggianti e novelli sposi possono sfruttare al meglio il posto in tutte le stagioni
All’arrivo, trasferimento in hotel.
Pernottamento a Rayagada.

Giorno 7 – Rayagada
Dopo la colazione inizia la giornata.
Guidate fino alla patria della tribù primitiva Lanjia Saora a Puttasing. Visitate le loro case con i dipinti tradizionali, e anche la loro bellissima danza Gaur eseguita durante il culto degli antenati.
Sulla via del ritorno visita ai villaggi Desia Kondh.
La sera potrete assistere alla cerimonia dell’Aarti al tempio Majhigauri.
Rientro a Rayagada, trasferimento in hotel.
Pernottamento a Rayagada.

Giorno 8 – Rayagada-Kakiriguma (70 Km 1 ora 45 minuti)
Dopo la colazione inizia la giornata.
Lungo il tragitto visita Chatikona per vedere il bellissimo e colorato mercato settimanale della tribù Dongria Kondh (SOLO IL MERCOLEDÌ). Questa tribù è una delle più primitive dei Dongria Kondh e vive sulle alte pendici delle colline Niyamagiri.
Lungo il percorso visiterete Minapai (il villaggio degli artigiani del bambù).
All’arrivo, trasferimento in hotel.
Pernottamento a Kakiriguma.

Giorno 9 – Kakiriguma-Ankadelli (114 Km 3 ore) Ankadelli -Jeypore (69 Km, 1 ora 40 minuti)
Dopo la colazione, partenza per Jeypore.
Lungo il tragitto visita Ankadelli: – Ankadelli per visitare le famose tribù Bonda, che vengono a fare shopping al mercato settimanale (SOLO IL GIOVEDÌ). Un’opportunità unica per vedere una concentrazione così colorata di tribù in un unico posto. Le donne Bonda indossano gioielli colorati.
Tribù Paraja: – I Paraja sembrano aver abitato questo paese dal II secolo d.C. circa (District Gazetteers, Koraput, 1966). Dicono che la loro casa originale è “Bastaria” poiché migrarono dall’area di Bastar del Madhya Pradesh (ora Chatisgarh). Paraja è un conglomerato di varie sezioni endogame e non è una comunità compatta. Rispetto ad altre comunità tribali, mostrano alcune differenze culturali, specialmente nel modello di insediamento, abbigliamento e ornamenti, vita economica, credenze e culto, costumi, maniere e tradizioni popolari.
All’arrivo a Koraput trasferimento in hotel.
Notte al forno a Jeypore

Giorno 10 – Jeypore-Visakhapatnam (213 Km, 5 ore e 20 minuti)
Dopo la colazione, partenza per Visakhapatnam.
Lungo il tragitto visita Kunduli , il mercato settimanale delle tribù Paraja e Mali (SOLO IL VENERDÌ). È il mercato più grande dell’area tribale. Fermati nei villaggi tribali di Sana Paraja, Sana Padar, Bada Padar. Prosegui per Visakhapatnam.
Rushikonda Beach: – Rushikonda Beach è una bellissima spiaggia situata sulla costa della Baia del Bengala a Vishakhapatnam, nello stato indiano dell’Andhra Pradesh. APTDC, che è responsabile di questa bellezza naturale, ha fatto un ottimo lavoro nel mantenere la spiaggia e garantire che questa attrazione naturale rimanga incontaminata. Rushikonda Beach è quindi giustamente chiamata il “Gioiello della Costa Orientale”, per la sua bellezza essenziale e incontaminata.
Pernottamento a Visakhapatnam.

Giorno 11 – Visakhapatnam – Prossima destinazione
Dopo la prima colazione,
Trasferimento all’aeroporto di Bhubaneswar secondo l’orario del volo
Ciao India Tours vi augura un felice viaggio.
Inclusioni:
- 10 notti in hotel a 3 stelle/Heritage, tasse incluse.
- Tutti i trasferimenti dall’aeroporto all’hotel e viceversa come da programma.
- Incontro e assistenza da parte del nostro rappresentante all’arrivo/partenza in aeroporto.
- Volo da Calcutta a Bhubneswar
- Tutti i trasferimenti come da programma con auto di medie dimensioni con aria condizionata.
- Una bottiglia d’acqua a persona al giorno.
- Tutte le tasse incluse.
Inclusioni:
- Visto, Volo internazionale, Assicurazione medica, Cancellazione/modifica di voli, treni, Bevande alcoliche, Mance, Guida turistica, Biglietti per monumenti e attività, Spese personali, Macchina fotografica, ecc.
- Tutto ciò che non fa parte delle inclusioni.
Contattaci per richiedere un preventivo tramite WhatsApp, Chat, modulo di richiesta o e-mail.
WhatsApp – +919971981381
E-mail – info@ciaoindiatours.com
Tutti i nostri tour sono personalizzabili al 100%
Tour tribale dell’Orissa – 08 notti/09 giorni
Prezzo da riconfermare – 870 Euro/pp minimo -02 persone
Delhi-Bhubaneshwar-Pipli-Puri-Konark-Goplapur-Rayagada-Jeypore- Kakiriguma -Visakhapatnam
Giorno 1 – Arrivo a Bhubneswar
Arrivo all’aeroporto di Bhubneswar.
Dopo aver completato le procedure di immigrazione e ritirato i bagagli, il nostro operatore ti aspetterà fuori dal terminal per trasferirti al tuo hotel a Bhubaneswar .
Arrivo in hotel e check-in. Check-in standard alle 14:00 / Check-out alle 12:00.
Udayagiri e Khandagiri: – Le grotte di Udayagiri e Khandagiri, precedentemente chiamate grotte di Kattaka o grotte di Cuttack, sono grotte in parte naturali e in parte artificiali di importanza archeologica, storica e religiosa nei pressi della città di Bhubaneswar in Odisha, India. Le grotte sono situate su due colline adiacenti.
Market Ashok Nagar: – Questo luogo per lo shopping è rumoroso e angusto, ma ha un fascino diverso, per cui rimane sempre affollato. Market Building è uno dei luoghi per lo shopping più antichi della città, dove puoi acquistare vestiti, calzature, souvenir e persino trovare numerose bancarelle di cibo locale. Ci sono negozi separati dove puoi trovare il tipo di articolo o prodotto che desideri. Inoltre, la maggior parte degli articoli sono disponibili ai prezzi migliori.
Pernottamento a Bhubneswar.

Giorno 2 – Bhubaneshwar-Pipli (24 km, 40 minuti) Pipli-Puri (44 km, 1 ora) Puri-Konark (37 km, 55 minuti)
Dopo la colazione, partenza per Konark. Lungo il percorso si visitano Pipli e Puri.
Mercato tribale a Pipli:- I tarasa o pezzi di legno a forma di cuore realizzati qui vengono utilizzati nei carri durante le feste. Infatti, a Chandan Yatra, ci sono processioni in cui le divinità vengono ricoperte di chattris realizzati con applicazioni. Questo lavoro di applicazione risale a tempi antichi
Tempio Shree Jagannath (sosta fotografica all’esterno): – Secondo il folklore, prima di essere conosciuto come Jagannath (Signore dell’Universo), il Signore era adorato come ‘Purushottama’, il creatore, protettore e distruttore del mondo.
Puri Beach Market: – Scegli tra un’ampia gamma di autentici sari tessuti a mano di Odisha, tessuti per abiti e prodotti artigianali, abbuffati di cibo da strada da leccarsi i baffi e immergiti nell’allegra atmosfera del mercato.
Puri Beach o Golden Beach: – Puri Beach o Golden Beach è una spiaggia nella città di Puri, Odisha, India. Si trova sulla costa della Baia del Bengala. È nota come attrazione turistica e luogo sacro indù.
All’arrivo visita il Surya Mandir (Tempio del Sole):- Il Tempio del Sole di Konark, costruito a metà del XIII secolo, è un’enorme concezione di magnificenza artistica e abilità ingegneristica. Il re Narasimhadeva I, il grande sovrano della dinastia Ganga, costruì questo tempio, con l’aiuto di 1200 artigiani in un periodo di 12 anni (1243-1255 d.C.).
Pernottamento a Konark.

Giorno 3 – Konark-Gopalpur (183 Km, 5 ore)
Dopo la colazione, partenza per Golapur.
Durante il tragitto visita il lago Chilika a Barkul:- Regina della bellezza naturale, Chilika, il più grande lago di acqua salmastra in Asia che copre un’area di oltre 1.100 kmq è una delle principali attrazioni per i turisti per la pesca, il birdwatching e la nautica. In inverno Chilika svolazza con migliaia di uccelli indigeni e migratori di molte varietà provenienti da lontano e da vicino, persino dalla lontana Siberia.
A Chilika potrete fare una crociera in barca per visitare Bird Island (un paradiso per gli uccelli stanziali e migratori) e Nalabana Island (una foresta di canneti, famosa per gli uccelli migratori a lungo raggio in inverno).
All’arrivo a Gopalpur trasferimento in hotel.
Cena e pernottamento a Golapur.
La camera Executive.

Giorno 4 – Gopalpur-Taptapani (68 Km, 1 ora 30 minuti) Taptapani-Rayagada (152 km, 3 ore 30 minuti)
Dopo la colazione, partenza per Rayagada.
Lungo il percorso visiterete Taptapani.
Taptapani:- È famosa per una sorgente termale perenne di acqua sulfurea medicinale che si trova sulle autostrade statali che collegano Berhampur con l’Odisha occidentale. Essendo circondata da un gruppo di colline e fitte foreste, la serenità della natura a Taptapan. Il luogo in quanto tale attrae un gran numero di turisti di tutte le categorie. Poeti, scrittori, studiosi, amanti dei picnic, villeggianti e novelli sposi possono sfruttare al meglio il luogo in tutte le stagioni
All’arrivo, trasferimento in hotel.
Pernottamento a Rayagada.

Giorno 5 – Rayagada
Dopo la colazione inizia la giornata.
Guidate fino alla patria della tribù primitiva Lanjia Saora a Puttasing. Visitate le loro case con i dipinti tradizionali, e anche la loro bellissima danza Gaur eseguita durante il culto degli antenati.
Sulla via del ritorno visita ai villaggi Desia Kondh.
La sera potrete assistere alla cerimonia dell’Aarti al tempio Majhigauri.
Rientro a Rayagada, trasferimento in hotel.
Pernottamento a Rayagada.

Giorno 6 – Rayagada-Kakiriguma (70 Km 1 ora 45 minuti)
Dopo la colazione inizia la giornata.
Lungo il tragitto visita Chatikona per vedere il bellissimo e colorato mercato settimanale della tribù Dongria Kondh (SOLO IL MERCOLEDÌ). Questa tribù è una delle più primitive dei Dongria Kondh e vive sulle alte pendici delle colline Niyamagiri.
Lungo il percorso visiterete Minapai (il villaggio degli artigiani del bambù).
All’arrivo, trasferimento in hotel.
Cena e pernottamento a Kakiriguma

Giorno 7 – Kakiriguma-Ankadelli (114 Km 3 ore) Ankadelli -Jeypore (69 Km, 1 ora 40 minuti)
Dopo la colazione, partenza per Jeypore.
Lungo il tragitto visita Ankadelli: – Ankadelli per visitare le famose tribù Bonda, che vengono a fare shopping al mercato settimanale (SOLO IL GIOVEDÌ). Un’opportunità unica per vedere una concentrazione così colorata di tribù in un unico posto. Le donne Bonda indossano gioielli colorati.
Tribù Paraja: – I Paraja sembrano aver abitato questo paese dal II secolo d.C. circa (District Gazetteers, Koraput, 1966). Dicono che la loro casa originale è “Bastaria” poiché migrarono dall’area di Bastar del Madhya Pradesh (ora Chatisgarh). Paraja è un conglomerato di varie sezioni endogame e non è una comunità compatta. Rispetto ad altre comunità tribali, mostrano alcune differenze culturali, specialmente nel modello di insediamento, abbigliamento e ornamenti, vita economica, credenze e culto, costumi, maniere e tradizioni popolari.
All’arrivo a Koraput trasferimento in hotel.
Cena e pernottamento a Jeypore.
La camera – Suite.

Giorno 8 – Jeypore-Visakhapatnam (213 Km, 5 ore e 20 minuti)
Dopo la colazione, partenza per Visakhapatnam.
Lungo il tragitto visita Kunduli , il mercato settimanale delle tribù Paraja e Mali (SOLO IL VENERDÌ). È il mercato più grande dell’area tribale. Fermati nei villaggi tribali di Sana Paraja, Sana Padar, Bada Padar. Prosegui per Visakhapatnam.
Rushikonda Beach: – Rushikonda Beach è una bellissima spiaggia situata sulla costa della Baia del Bengala a Vishakhapatnam, nello stato indiano dell’Andhra Pradesh. APTDC, che è responsabile di questa bellezza naturale, ha fatto un ottimo lavoro nel mantenere la spiaggia e garantire che questa attrazione naturale rimanga incontaminata. Rushikonda Beach è quindi giustamente chiamata il “Gioiello della Costa Orientale”, per la sua bellezza essenziale e incontaminata.
Cena e pernottamento a Visakhapatnam.

Giorno 9 – Visakhapatnam – Prossima destinazione
Dopo la prima colazione,
Trasferimento all’aeroporto di Bhubaneswar secondo l’orario del volo
Ciao India Tours vi augura un felice viaggio.
Inclusioni:
- 08 notti di sistemazione in hotel a 3 stelle/Heritage, comprese tutte le tasse vigenti.
- Tutti i trasferimenti dall’aeroporto all’hotel e viceversa come da programma.
- Incontro e assistenza da parte del nostro rappresentante all’arrivo/partenza in aeroporto.
- Tutti i trasferimenti come da programma con auto di medie dimensioni con aria condizionata.
- Una bottiglia d’acqua a persona al giorno.
- Tutte le tasse incluse.
Esclusioni:
- Visto, Volo internazionale, Assicurazione medica, Cancellazione/modifica di voli, treni, Bevande alcoliche, Mance, Guida turistica, Biglietti per monumenti e attività, Spese personali, Macchina fotografica, ecc.
- Tutto ciò che non fa parte delle inclusioni.
Contattaci per richiedere un preventivo tramite WhatsApp, Chat, modulo di richiesta o e-mail.
WhatsApp – +919971981381
E-mail – info@ciaoindiatours.com
Tutti i nostri tour sono personalizzabili al 100%
Tour culturale dell’Orissa – 08 notti/09 giorni
Prezzo da riconfermare – 850 Euro/pp minimo -02 persone
Visakhapatnam-Rayagada-Chatikana-Jeypore-Onukadally-Kunduli-Rayagada-Gopalpur-Puri-Konark-Pipli-Bhubaneshwar
Giorno 1 – Arrivo a Visakhapatnam
Arrivo all’aeroporto internazionale di Visakhapatnam.
Completate le procedure di immigrazione e ritirate i bagagli, il nostro operatore vi attenderà fuori dal terminal per il trasferimento in hotel.
Arrivo in hotel e check-in. Check-in standard alle 14:00 / Check-out alle 12:00.
Rushikonda Beach: – Rushikonda Beach è una bellissima spiaggia situata sulla costa della Baia del Bengala a Vishakhapatnam, nello stato indiano dell’Andhra Pradesh. APTDC, che è responsabile di questa bellezza naturale, ha fatto un ottimo lavoro nel mantenere la spiaggia e garantire che questa attrazione naturale rimanga incontaminata. Rushikonda Beach è quindi giustamente chiamata il “Gioiello della Costa Orientale”, per la sua bellezza essenziale e incontaminata.
Pernottamento a vostre spese a Visakhapatnam.

Giorno 2 – Visakhapatnam-Rayagada (205 Km, 5 ore)
Dopo la colazione, partenza per Rayagada.
All’arrivo a Rayagada trasferimento in hotel.
Tempo libero per scoprire il mercato locale di Rayagada.
Pernottamento a Rayagada.

Giorno 3 – Rayagada-Chatikana-Jeypore (508 km, 5 ore e 10 minuti)
Dopo la colazione, partenza per Jeypore.
Lungo il tragitto visita Chatikona per vedere il bellissimo e colorato mercato settimanale della tribù Dongria Kondh (SOLO IL MERCOLEDÌ). Questa tribù è una delle più primitive dei Dongria Kondh e vive sulle alte pendici delle colline Niyamagiri.
Lungo il percorso visiterete Minapai (il villaggio degli artigiani del bambù).
All’arrivo, trasferimento in hotel.
Pernottamento a Jeypore.

Giorno 4 – Jeypore-Ankadelli-Jeypore (Ritorno 126 km, 3 ore)
Dopo la colazione, partenza per Jeypore.
Lungo il tragitto visita Ankadelli:- Ankadelli per visitare le famose tribù Bonda, che vengono a fare shopping al mercato settimanale (SOLO IL GIOVEDÌ). Un’opportunità unica per vedere una concentrazione così colorata di tribù in un unico posto. Le donne Bonda indossano gioielli colorati.
Dopo di che visiteremo i villaggi Bodo Gadaba come Kangrapada, Peta, Mali. Se possibile, assisteremo alla danza Gadaba Dhemsa nel villaggio.
Rientro a Jeypore e trasferimento in hotel.
Pernottamento a Jeypore.

Giorno 5 – Jeypore-Kunduli-Rayagada (175 km, 4 ore e 15 minuti)
Dopo la colazione, partenza per Jeypore.
Lungo il cammino visita Kunduli, il mercato settimanale delle tribù Paraja (il mercato settimanale inizia solo il venerdì). È il mercato più grande dell’area tribale.
Tribù Paraja: – I Paraja sembrano aver abitato questo paese dal II secolo d.C. circa (District Gazetteers, Koraput, 1966). Dicono che la loro casa originale è “Bastaria” poiché migrarono dall’area di Bastar del Madhya Pradesh (ora Chatisgarh). Paraja è un conglomerato di varie sezioni endogame e non è una comunità compatta. Rispetto ad altre comunità tribali, mostrano alcune differenze culturali, specialmente nel modello di insediamento, abbigliamento e ornamenti, vita economica, credenze e culto, costumi, maniere e tradizioni popolari.
All’arrivo a Rayagada trasferimento in hotel.
Pernottamento a Rayagada.

Giorno 6 – Rayagada-Taptapani (152 km, 3 ore 30 minuti) Taptapani-Gopalpur (68 Km, 1 ora 30 minuti)
Dopo la colazione, partenza per Goplapur.
Lungo la strada visiterai Taptapani, famosa per una sorgente termale perenne di acqua sulfurea medicinale che si trova sulle autostrade statali che collegano Berhampur con l’Odisha occidentale. Essendo circondata da un gruppo di colline e fitte foreste, la serenità della natura a Taptapan. Il luogo in quanto tale attrae un gran numero di turisti di tutte le categorie. Poeti, scrittori, studiosi, amanti dei picnic, villeggianti e novelli sposi possono sfruttare al meglio il posto in tutte le stagioni.
All’arrivo, trasferimento in hotel.
Pernottamento a Gopalpur.

Giorno 7 – Gopalpur-Puri (145 km, 4 ore e 15 minuti)
Dopo la colazione, partenza per Puri.
Durante il tragitto visita il lago Chilika a Barkul:- Regina della bellezza naturale, Chilika, il più grande lago di acqua salmastra in Asia che copre un’area di oltre 1.100 kmq è una delle principali attrazioni per i turisti per la pesca, il birdwatching e la nautica. In inverno Chilika svolazza con migliaia di uccelli indigeni e migratori di molte varietà provenienti da lontano e da vicino, persino dalla lontana Siberia.
A Chilika potrete fare una crociera in barca per visitare Bird Island (un paradiso per gli uccelli stanziali e migratori) e Nalabana Island (una foresta di canneti, famosa per gli uccelli migratori a lungo raggio in inverno).
All’arrivo a Puri trasferimento in hotel.
Pernottamento a Puri.

Giorno 8 – Puri-Konark (36 Km, 50 minuti) Konark-Pipli (44 Km, 1 ora) Pipli-Bhubaneshwar (23 Km, 40 minuti)
Dopo la colazione, partenza per Bhubaneshwar.
Tempio Shree Jagannath (sosta fotografica all’esterno): – Secondo il folklore, prima di essere conosciuto come Jagannath (Signore dell’Universo), il Signore era adorato come ‘Purushottama’, il creatore, protettore e distruttore del mondo. Si ritiene che l’attuale struttura del tempio Shree Jagannath a Puri sia stata costruita dal re Ananta Varman Chodaganga Deva, fondatore della dinastia Ganga, nel XII secolo d.C.
Puri Beach Market: – Scegli tra un’ampia gamma di autentici sari tessuti a mano di Odisha, tessuti per abiti e prodotti artigianali, abbuffati di cibo da strada da leccarsi i baffi e immergiti nell’allegra atmosfera del mercato.
Puri Beach o Golden Beach: – Puri Beach o Golden Beach è una spiaggia nella città di Puri, Odisha, India. Si trova sulla costa della Baia del Bengala. È nota come attrazione turistica e luogo sacro indù.
Prosegui il viaggio verso Konark.
Surya Mandir (Tempio del Sole):- Il Tempio del Sole di Konark, costruito a metà del XIII secolo, è un’enorme concezione di magnificenza artistica e destrezza ingegneristica. Il re Narasimhadeva I, il grande sovrano della dinastia Ganga, costruì questo tempio, con l’aiuto di 1200 artigiani in un periodo di 12 anni (1243-1255 d.C.). Poiché il sovrano era solito adorare il sole, il tempio era considerato un carro per il dio del sole.
Lungo il tragitto visita il Pipli Tribal Market a Pipli:- I tarasa o pezzi di legno a forma di cuore realizzati qui vengono utilizzati nei carri durante le feste. Infatti, nel Chandan Yatra, ci sono processioni in cui le divinità vengono ricoperte di chattris realizzati con applicazioni. Questo lavoro di applicazione risale a tempi antichi. Consiste nel ricamare e cucire piccoli pezzi di stoffa con raffigurazioni di fiori, animali, scene di villaggio e altri disegni tradizionali su una stoffa più grande che forma la base.
All’arrivo a Bhubaneshwar trasferimento in hotel.
Pernottamento a Bhubaneswar.

Giorno 9 – Bhubaneswar – Prossima destinazione
Trasferimento all’aeroporto di Bhubaneswar.
Ciao India Tours vi augura un piacevole viaggio
Inclusioni:
- 07 pernottamenti in hotel 3/4 stelle/di lusso con prima colazione, tasse vigenti incluse.
- Tutti i trasferimenti dall’aeroporto all’hotel e viceversa come da programma.
- Tutti i trasferimenti come da programma con auto di medie dimensioni con aria condizionata.
- Accoglienza e assistenza da parte del nostro rappresentante all’arrivo in aeroporto.
- Una bottiglia d’acqua a persona al giorno.
- Tutte le tasse incluse.
- Pedaggio, parcheggio, carburante, alloggio per l’autista.
Esclusioni:
- Visto, Volo internazionale, Assicurazione sanitaria, Cancellazione/modifica di voli, treni, Bevande alcoliche, Pranzo e cena, Mance, Guida turistica, Biglietti per monumenti e attività, Spese personali, Macchina fotografica ecc.
- Tutto ciò che non è incluso nelle inclusioni.
Contattaci per richiedere un preventivo tramite WhatsApp, Chat, modulo di richiesta o e-mail.
WhatsApp – +919971981381
E-mail – info@ciaoindiatours.com
Tutti i nostri tour sono personalizzabili al 100%
Terra unica del Gujarat – 14 notti/15 giorni
Prezzo da riconfermare – 1470 Euro/pp minimo -02 persone
Ahmedabad-Siddhapur-Patan-Modhera-Little Rann of Kutch-Ajrakhpur-Bhujodi-Bhuj-Banni Villaggio-Grande Rann di Kutch-Anjar-Surendranagar-Rajkot-Gondal-Jamnagar-Junagadh-Diu-Bhavnagar-Palitana-Lothal-Vadodara-Kevadiya -Jambughoda-Champaner-Ahmedabad
Giorno 1 – Arrivo ad Ahmedabad Arrivo all’aeroporto internazionale di Ahmedabad.
Una volta completate le procedure di immigrazione e ritirati i bagagli, il nostro operatore vi aspetterà fuori dal Terminal per accompagnarvi in hotel.
Arrivo in hotel e check-in. Check-in standard alle 14:00 / Check-out alle 12:00.
Visita l’orfanotrofio Gujarat Sahay: – Nel complesso, Shishu Gruh funge da sistema di supporto vitale per questi bambini vulnerabili, offrendo loro la possibilità di un futuro migliore fornendo loro le cure e l’attenzione di cui hanno bisogno.
Gandhi Ashram, Sabarmati Ashram (noto anche come Gandhi Ashram, Harijan Ashram o Satyagraha Ashram) si trova nel sobborgo di Sabarmati di Ahmedabad, Gujarat, adiacente ad Ashram Road, sulle rive del fiume Sabarmati, a 6,5 km dal comune.
Pozzo a gradini di Adlaj Situato nel tranquillo villaggio di Adalaj, è stato per molti anni luogo di sosta per molti pellegrini e carovane lungo le loro rotte commerciali.
Tempio Jain di Hutheesing: – Fondato nel 1848, il tempio Jain di Hutheesing è uno dei templi Jain più venerati di Ahmedabad. Dedicato al 15° Tirthankara dei Jain, Lord Dharmanath, questa struttura in marmo bianco a due piani ospita 11 sculture di divinità.
Pernottamento ad Ahmedabad.

Giorno 2 – Ahmedabad-Siddhapur-Patan-Modhera-Bajana (Piccolo Rann di Kutch) (240 Km, 5 ore) Dopo la colazione inizia la giornata.
Siddhapur: – Si va a Sidhpur per vedere i bellissimi giardini in legno. I loro vecchi Havelis e le loro dimore, alcune vecchie di oltre 100 anni, hanno un’atmosfera decisamente europea e una passeggiata attraverso il ‘Bohra Vad’ è come una passeggiata attraverso un’Inghilterra piena di accendini al tramonto.
Patan:- Rani ki Vav (pozzo a gradini). Fu costruito dalla regina Udaymati, moglie di Bhimdev, tra l’XI e il XII secolo. È il pozzo a gradini più magnifico e spettacolare e il miglior esempio di tale architettura di pozzo d’acqua.
Patan Patola:- Patan Patola della tessitura, patan è famoso per la tessitura patola, la famiglia Salvi è una di quelle che ha continuato questa arte tradizionale e l’ha preservata ancora oggi. La seta Patola è spesso chiamata la regina di tutte le sete.
Tempio del Sole di Modhera:- Tempio del Sole di Modhera Il Tempio del Sole di Modhera risale all’inizio dell’XI secolo d.C. e fu costruito dal re Bhimdev I nel 1026 d.C. Il Tempio di Modhera è il più importante di tutti i templi del sole costruiti nel Gujarat.
Pernottamento a Bajana.

Giorno 3 – Bajana (Piccolo Rann di Kutch)-Ajrakhpur-Bhujodi-Bhuj (275 km, 5 ore). Dopo la colazione, partenza per Bhuj.
Ajarakpur : fondata dai tipografi musulmani Khatri dopo il terremoto del 2001. Qui gli artigiani praticano la “tecnica della resistenza” su tessuti di cotone/seta utilizzando antiche stampe Ajrakh e nuovi motivi di design.
Dhaneti : – Visita per vedere l’elaborato lavoro di ricamo della tribù Ahir. Dhaneti è il villaggio della comunità Ahir completa e le donne Ahir stanno realizzando questo ricamo. La nostra visita avrebbe visto circa 05-10 donne al lavoro.
Bhujodi : – comunità di maestri artigiani – tessitori Vankar – esperti nella tessitura tradizionale a mano, tra cui la tessitura del cotone e della lana, che puoi vedere passeggiando per il villaggio ed esplorando ogni casa.
All’arrivo, trasferimento in hotel.
Pernottamento a Bhuj.

Giorno 4 – Bhuj-Mandavi (70 km, 2 ore) Dopo la colazione, partenza per Mandavi.
Incontra i costruttori di dhow di Mandvi: – I dhow sono interamente in legno, costruiti con legno di sal importato dalla Malesia, Indonesia e Birmania o di provenienza locale dagli alberi babool del Gujarat
Palazzo Vijay Vilas: – Il palazzo fu costruito durante il regno di Maharao Shri Khengarji III, che era il Maharao di Kutch. Doveva essere un luogo di villeggiatura estivo per suo figlio ed erede al regno, Yuvraj Shri Vijayaraji.
72 Jinalaya (72 templi Jain): – Mandvi è famosa anche per i 72 Jinalaya (72 templi Jain) che si trovano a 11 km da Mandvi vicino al villaggio di Koday. Questi 72 Jinalaya sono un pellegrinaggio Jain e ospitano i 72 Deris del Signore Mahavir. Questi bellissimi templi si trovano sulla strada Mundra-Mandvi e si estendono su circa 80 acri. Localmente sono conosciuti come “Bauter Jinalay”. Sono anche conosciuti come “Adishwar Bauter Jinalay Mahatirth”.
Spiaggia di Mandvi e parco eolico:- All’epoca era un importante centro commerciale. Per ospitare le famiglie Kharva, note per la loro competenza nella costruzione di navi in legno, l’insediamento fu costruito all’interno di una roccaforte fortificata. La metà del XV secolo vide la costruzione delle fortificazioni difensive.
Pernottamento a Mandvi.

Giorno 5 – Mercato Bhuj-Anjar-Gondal (281 km, 5 ore e 50 minuti)
Dopo la colazione, partenza per Gondal.
Lungo il tragitto visitate il mercato di Anjar: è impossibile arrivare ad Anjar e tornare a casa a mani vuote, poiché i mercati della città offrono un’entusiasmante gamma di prodotti artigianali in metallo. Diverse comunità si riuniscono in città per celebrare la fiera Jesai-Toral.
Royal Garages: Royal Garages dispone di un’ampia collezione di auto d’epoca e classiche dal 1910 al 1955, limousine e auto sportive del 1950 e del 1960, auto americane del 1940 e del 1950 e una flotta di veicoli a quattro ruote motrici della seconda guerra mondiale e del dopoguerra.
Palazzo Naulakha Darbargadh:- fu costruito nel XVII secolo. Questo palazzo è uno dei palazzi più antichi e belli di Gondal. Questo palazzo è situato sulle rive del fiume su una grande base di mattoni, circa 30 metri sopra il letto del fiume.
Bhuvaneswari Ayurvedics :- Bhuvaneswari Ayurvedics appartiene a una famiglia di dottori ayurvedici, che ha una storia tradizionale di oltre 250 anni. Esportano e producono anche medicine ayurvediche. Tutte le medicine sono preparate usando metodi tradizionali con attrezzature avanzate sotto la supervisione del nostro medico ayurvedico
Pernottamento a Gondal.

Giorno 6 – Gondal-Junagadh-Sasan (140 km, 3 ore e 40 minuti)
Dopo la colazione, partenza per Sasan.
Lungo il tragitto visita Junagadh, Uparkot Fort:- Si dice che sia stato costruito nel 319 a.C., il forte è stato l’opera architettonica di Chandragupta. Ma il forte ha cambiato proprietario molte volte. Resti di diversi sovrani possono essere visti in alcune parti della struttura.
Uparkot Cave:- Le Uparkot Caves, anche note come Uperkot Caves, sono antiche grotte artificiali. Le grotte fanno parte del Junagadh Buddhist Cave Group, situato nella parte orientale di Junagadh nello stato indiano del Gujarat.
Le grotte di Khapra Kodiya:- Le grotte di Khapra Kodiya fanno parte del gruppo di grotte buddiste di Junagadh. Sono le grotte più antiche del gruppo. Le grotte, basate su scarabocchi e brevi lettere corsive sul muro, sono datate al III-IV secolo a.C. durante il regno dell’imperatore Ashoka.
Mahabat Maqbara: – Mahabat Maqbara e Bahauddin Maqbra sono mausolei a Junagadh, Gujarat, India. Furono completati rispettivamente nel 1892 e nel 1896 e sono dedicati rispettivamente a Mahabat Khan II, il Nawab dello stato di Junagadh e al suo ministro Bahauddin Hussain Bhar.
Adi-kadi Vav:- Adi-kadi Vav, costruito nel XV secolo, è interamente scavato nella roccia dura. Una stretta scalinata di 120 gradini taglia la pietra per incontrare il pozzo in profondità nella pietra. Due diverse leggende sostengono di spiegare il nome del pozzo
Pernottamento a Sasan.

Giorno 7 Jamnagar-Junagadh (141 km, 3 ore e 20 minuti)
Dopo la colazione inizia la giornata.
Lungo il cammino si visita la città di Somnath.
Uparkot Fort: – Si dice che sia stato costruito nel 319 a.C., il forte è stato l’opera architettonica di Chandragupta. Ma il forte ha cambiato proprietario molte volte. Resti di diversi sovrani possono essere visti in alcune parti della struttura.
Mahabat Maqbara: – Mahabat Maqbara e Bahauddin Maqbra sono mausolei a Junagadh, Gujarat, India. Furono completati rispettivamente nel 1892 e nel 1896 e sono dedicati rispettivamente a Mahabat Khan II, il Nawab dello stato di Junagadh e al suo ministro Bahauddin Hussain Bhar.
Adi-kadi Vav:- Adi-kadi Vav, costruito nel XV secolo, è interamente scavato nella roccia dura. Una stretta scalinata di 120 gradini taglia la pietra per incontrare il pozzo in profondità nella pietra. Due diverse leggende sostengono di spiegare il nome del pozzo.
Uparkot Cave:- Le Uparkot Caves, anche note come Uperkot Caves, sono antiche grotte artificiali. Le grotte fanno parte del Junagadh Buddhist Cave Group, situato nella parte orientale di Junagadh nello stato indiano del Gujarat.
Le grotte di Khapra Kodiya:- Le grotte di Khapra Kodiya fanno parte del gruppo di grotte buddiste di Junagadh. Sono le più antiche del gruppo. Le grotte, basate su scarabocchi e brevi lettere corsive sul muro, sono datate al III-IV secolo a.C. durante il regno dell’imperatore Ashoka e sono le più semplici di tutte le grotte del gruppo.
Pernottamento a Junagadh.

Giorno 8 – Sasan-Somnath-Diu (138 Km, 4 Ore)
Dopo la colazione inizia la giornata.
Lungo il cammino si visita la città di Somnath.
Tempio di Somnath: – Il tempio di Somnath, chiamato anche tempio di Somanātha o tempio di Deo Patan, è un tempio indù situato a Prabhas Patan, Veraval nel Gujarat, India. È uno dei luoghi di pellegrinaggio più sacri per gli indù e si ritiene che sia il primo tra i dodici santuari jyotirlinga di Shiva.
Partenza per Diu.
https://ciaoindiatours.com/wp-content/uploads/2024/07/somnath.jpg
Grotte di Naida: – Le grotte di Naida, a Diu, si trovano fuori dalle mura cittadine del Forte di Diu; le grotte presentano una vasta rete di tunnel a gradini quadrati, costruiti dai portoghesi e ancora inesplorati.
Diu Fort: – Diu Fort è una fortificazione costruita dai portoghesi situata sulla costa occidentale dell’India a Diu. Il forte fu costruito come parte delle fortificazioni difensive dell’India portoghese all’estremità orientale dell’isola di Diu nel XVI secolo.
Pernottamento a Diu.

Giorno 9 – Diu-Vanakbara-Palitana-Bhavnagar (200 Km, 4 ore) (Mezza pensione con cena a buffet)
Dopo la colazione inizia la giornata.
Questo giorno Devi alzarti presto, per visitare il villaggio di pescatori di Vanakbara , un incantevole villaggio di pescatori e uno dei punti salienti dell’isola. È fantastico passeggiare per il porto, pieno di barche da pesca colorate e attività vivaci, il meglio intorno alle 06:30 alle 08:00 quando la flotta di pescatori torna e vende il pescato.
Ritorniamo in hotel per la colazione.
Dopo la colazione, partenza per Bhavnagar.
Lungo il tragitto visita una città di Palitana: – Palitana che si trova a 60 km da Bhavnagar. Le colline di Palitana sono note come la “Dimora degli Dei” e sono ricoperte da 863 templi Jain che abbracciano un periodo di oltre 900 anni.
All’arrivo a Bhavnagar trasferimento in hotel.
Pernottamento a Bhavnagar.

Giorno 10 – Bhavnagar (Mezza pensione con cena a buffet)
Dopo la colazione inizia la giornata.
Tempio di Takhteshwar Mahadev: – Breve storia: Si ritiene che il tempio sia stato commissionato dal Maharaja Takhtsinhji nel 1893 d.C. Fu consacrato Maharaja di Bhavnagar dopo la morte di suo padre, Jaswantsinhji, nel 1870.
Museo Barton: – Il Museo Barton si trova al piano terra del Gandhi Smriti, dove è possibile trovare una vasta gamma di manufatti, come sculture religiose e schiaccianoci che rappresentano la cultura del Saurashtra.
Il mercato: – Bhavnagar ha interessanti mercati locali. Questa antica città del Gujarat ha alcuni souvenir antichi sparsi in generi come vestiti ricamati, gioielli, intricati lavori in legno e artigianato. Ci sono diversi mercati di strada e centri commerciali locali che offrono un’esperienza di shopping appagante a Bhavnagar.
Pernottamento a Bhavnagar.

Giorno 11 – Bhavnagar-Lothal-Vadodara (225 Km, 4 Ore e 35 Minuti)
Dopo la colazione, partenza per Vadodara.
Lungo il percorso visiterai il sito archeologico di Lothal ( chiuso il venerdì e nei giorni festivi ), una delle città più importanti dell’antica civiltà della valle dell’Indo, situata nella regione di Bhāl dell’odierno stato del Gujarāt e risalente al 3700 a.C. Scoperto nel 1954.
All’arrivo a Vadodara visita l’Aurobindo Ashram: – Costruito nel 1896, l’Aurobindo Ashram (noto anche come Aurobindo Nivas) nel Dandia Bazaar è l’unico monumento nazionale a Vadodara.
Khanderao Market: – Khanderao Market è un famoso e sontuoso edificio situato nella città di Vadodara nel Gujarat, nell’India occidentale. Fu eretto dal Maharaja Sayajirao Gaekwad III nel 1906, e prende il nome da Khande Rao Gaekwad, Maharaja di Baroda
Pernottamento a Vadodara.

Giorno 12 – Vadodara-Kevadiya (86 Km, 2 Ore)
Dopo la colazione, partenza per Kevadiya.
Aurobindo Ashram: – Costruito nel 1896, l’Aurobindo Ashram (noto anche come Aurobindo Nivas) nel Dandia Bazaar è l’unico memoriale nazionale a Vadodara. Il luogo era la casa di Sri Aurobindo, il più importante filosofo, letterato e poeta indiano.
Il mercato: – Il Khanderao Market è un famoso e sontuoso edificio situato nella città di Vadodara nel Gujarat, nell’India occidentale. Fu eretto dal Maharaja Sayajirao Gaekwad III nel 1906, e prende il nome da Khande Rao Gaekwad, Maharaja di Baroda.
Proseguimento per la Statua dell’Unità e trasferimento in hotel.
Statua dell’Unità: – Situata vicino al fiume sacro di Narmada, la Statua dell’Unità è una rappresentazione iconica dell’unità, essendo la statua più alta del mondo. Dedicata all’uomo di ferro dell’India e all’uomo a cui si attribuisce l’unificazione dell’India, Sardar Vallabhbhai Patel, una visita a questa statua evocherà un senso di profondo patriottismo e fascino tra voi.
A Kevadia si svolgono le seguenti attività:
⦁ Galleria di osservazione Sou, sardar sarovar nauka vihar (giro in barca), giardino delle farfalle e dei cactus, safari nella giungla, arogya van, vishwa van, vivaio ekta e così via
⦁ Si prega di notare che tutti i servizi sopra indicati sono a pagamento e possono essere prenotati solo online.
⦁ Se un servizio è esaurito, l’ospite non può usufruirne poiché non esiste un sistema offline.
⦁ La statua dell’unità rimane chiusa ogni lunedì. In caso di movimenti da parte del governo,
⦁ La direzione può modificare la data di chiusura senza preavviso.
Pernottamento a Kevadia.

Giorno 13 – Kevadia-Jambughoda (100 km, 2 ore)
Dopo la colazione, partenza per Jambughoda.
Il mercato tribale settimanale viene visitato per vedere le tribù Rathwa e Dhanka nella regione e nei dintorni. C’è una città chiamata Alirajpur dei governanti Rajput di Rathore e da Rathore è nata la regione di RATH e da Rath le tribù sono chiamate Rathwa.
Successivamente, nel 1996, è stato fondato il Bhasha Research and Publication Centre (chiuso la domenica e nei giorni festivi), con l’obiettivo di dare “voce” alle comunità Adivasi in India.
Diga di Kada: la diga di Kada si trova vicino a Bodeli, Taluka Jambughoda e Dist Panchmahal. Questa è la diga più straordinaria del Gujarat e nei suoi pressi si trovano moltissimi posti incantevoli, come la diga di Targol, Jambughoda Wild, il tempio di Zhand Hanuman, la cascata di Hathni e la città di Bodeli.
Pernottamento a Jambughoda.

Giorno 14 – Jambughoda-Champaner-Pavagadh-Ahmedabad (205 Km, 4 Ore)
Dopo la colazione, partenza per Ahmedabad.
Lungo il percorso visiterai il parco archeologico Champaner-Pavagadh
Champaner è un’antica città fortificata. Ci sono due storie sull’origine del nome di questa città. Alcuni credono che abbia preso il nome da Champaraj, il fondatore della città, mentre altri credono che abbia preso il nome dall’albero champa che si trova qui.
Nagina Masjid (che significa “moschea gioiello”) è una moschea a Champaner, Gujarat, India occidentale. Fu costruita durante il periodo di Mahmud Begada, nel XV secolo, come molte altre moschee, come Kevada, Bawaman, Ek Minar, Jama, Khajuri e Shahar Ki. Ha minareti, cupole a forma di globo e strette scalinate. Fa parte del parco archeologico Champaner-Pavagadh, un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO
Pernottamento ad Ahmedabad.

Ciao India Tours vi augura un piacevole viaggio.
Inclusioni:
- 14 pernottamenti in hotel 3/4 stelle/Heritage con prima colazione, incluse tutte le tasse vigenti.
- Tutti i trasferimenti dall’aeroporto/stazione all’hotel e viceversa come da programma.
- Incontro e assistenza da parte del nostro rappresentante all’arrivo/partenza in aeroporto.
- Tutti i trasferimenti come da programma con auto di medie dimensioni con aria condizionata.
- I monumenti sono elencati secondo il programma.
- Biglietti per le attività secondo il programma.
- Tutte le tasse incluse.
- Una bottiglia d’acqua a persona al giorno.
- Pedaggio, parcheggio, carburante, alloggio per l’autista .
Esclusioni:
- Visto, voli internazionali, assicurazione sanitaria, cancellazione di voli, treni, mance, guida turistica, biglietti per monumenti, attività, spese personali, macchina fotografica ecc.
- Tutto ciò che non è incluso nelle inclusioni.
Contattaci per richiedere un preventivo tramite WhatsApp, Chat, modulo di richiesta o e-mail.
WhatsApp – +919971981381
E-mail – info@ciaoindiatours.com
All our tours are 100% customizable
Cultural tour of Rajasthan – 13 nights/14 days
Price to be reconfirmed – 722 Euro/pp minimum -02 persons
Delhi-Agra-Fatehpur Sikri-Abhaneri-Jaipur-Pushkar-Chittorgarh-Udaipur-Ranakpur-Jodhpur-Jaisal mer-Bikaner-Deshnok-Mandawa-Delhi
Day 1 Arrival in Delhi
Arrival at New Delhi International Airport.
Once the immigration procedures have been completed and your luggage has been collected, our operator will wait for you outside the Terminal for transfer to the hotel.
Arrival at the hotel and check-in. Standard check-in at 2:00 p.m. / Check-out at 12:00 p.m.
After breakfast visit
Jama Masjid: – The largest and best-known mosque in India, stands not far from the Red Fort and Chandni Chowk, the oldest and busiest market in old Delhi
Old Delhi: – The characteristic atmosphere of Delhi’s markets can be best enjoyed in Chandni Chowk and generally in the narrow streets teeming with vendors and goods of all kinds at all hours.
Red Fort (Photo stop): – It is one of the works commissioned by the Mughal emperor Shah Jahan in the 17th century, its construction took approximately 9 years of work and 10 million rupees.
Raj Ghat :- Memorial marking the cremation site of Mahatma Gandhi, a man known as the Father of the Nation and a symbol of world pacifism.
India Gate: – In the centre of New Delhi stands the 42 m high India Gate, an “Arch of Triumph” like arch in the middle of a crossroads. Almost similar to its French counterpart, it commemorates the 70,000 Indian soldiers who lost their lives fighting for the British Army during the First World War.
Rashtrapati Bhavan and The Parliament Building (Photo stop) – Home to the president of the world’s largest democracy, you can also see the old and new parliament house.
Laxmi Narayan Temple: – Lord Narayan is with his consort Goddess Laxmi (the goddess of prosperity), so the temple is called Laxminarayan Temple.
Gurudwara Bangla Sahib: – It is one of the most important Sikh gurdwaras, or house of worship of the Sikhs, linked to the eighth Guru, Guru Har Krishan, it is also known for the swimming pool inside its complex, known by the name of “Sarovar”.
Overnight stay in Delhi.

Day 2 Delhi-Agra (244 km, 4 hours and 15 minutes)
After breakfast. Depart to Agra
On arrival visit Taj Mahal, one of the seven wonders of the world and a must-see for anyone visiting India, it is considered the most romantic work of art in existence. The construction of this jeweled palace, a symbol of Shah Jahan’s undying love for his beautiful wife Mumtaz Mahal, who died after giving birth to her fourteenth child, was completed in 1653 AD
After visiting the Taj Mahal, proceed to visit the Agra Fort.
Agra Fort – The crescent-shaped Agra Fort lies along the banks of the Yamuna River and was commissioned in 1565 by Akbar, one of the greatest Mughal emperors.
Itimad ud daula – Built by Nur Jahan, in memory of his father Ghias-ud-Din Beg, who was given the title ‘Itimad-ud-Daulah’, meaning ‘Pillar of Government’.
Mehtab Bagh – This beautiful garden is located on the western bank of the Yamuna River and is in perfect alignment with the Taj Mahal Gardens located on the other side of the river.
Overnight in Agra.
Day 3 Agra-Fatehpur Sikri-Abhaneri-Jaipur (241 km 4 hours 30 minutes)
After breakfast drive to Agra.
On the way visit the Fatehpur Sikri and then world famous Chand Baori well located in the small village of Abhaneri.
Fatehpur Sikri –Built by the Mughal emperor Akbar in the mid-16th century, Fatehpur Sikri (or City of Victory) was the capital of his empire for 15 years. Built in the Indo-Islamic style, Sikri is a red sandstone complex filled with palaces, mosques, temples and other structures.
Abhaneri is famous for its ‘bhaori’, wells dug by natives to collect rainwater. These structures, depending on the time of year, are used as places to cool off or as water tanks. Chand Baori is the most popular of the wells in the region and is one of the deepest and largest in India
Overnight in Jaipur.
Day 4 Jaipur
After breakfast
Visit Amer Fort: (Optional – Elephant ride)- Amer is a city with an area of 4 square kilometres (1.5 sq. mi) located 11 kilometers (6.8 mi) from Jaipur, the capital of Rajasthan. Located on top of a hill, it is the main tourist attraction in the Jaipur area.
Jal Mahal (Photo Stop): – Jal Mahal is a work of art which is located in the center of Man Sagar lake, the palace will give you the illusion of almost floating on top of the lake and that is the moment when this The sight takes your breath away.
Jantar Mantar:- It is an equinoctial sundial, consisting of a gigantic triangular gnomon with the hypotenuse parallel to the axis of the earth
Hawa Mahal (Outdoor Photo Stop): – Hawa Mahal (English translation: “Palace of Winds” or “Palace of Breeze”) is a palace in Jaipur, India, hence its name because it was essentially a wall of tall screen built in a way that women of the royal family could observe street festivals without being seen from the outside
City Palace, Jaipur, comprising the Chandra Mahal and Mubarak Mahal palaces and other buildings, is a palace complex in Jaipur, the capital of the state of Rajasthan, India. It was the seat of the Maharaja of Jaipur, the head of the Kachwaha Rajput clan.
Local Market: – Jaipur which is famous for jewellery and clothing is most visited by people who love both. There are many famous markets in Jaipur selling precious stones, gems, semi-precious stones and jewellery with limited warranty. buy all this .
Overnight in Jaipur.
Day 5 Jaipur-Pushkar (148 KM, 2 Hours 57 Minutes)
After breakfast
Visit Galtaji Temple: – The temple is also known as the monkey temple as there are many monkeys in it. The temple is dedicated to the god Hanumana, built in the 16th century by Diwan Rao Kriparam, who was an advisor to King Sawai Jai Singh II.
Depart to Pushkar.
On arrival visit Pushkar is a city overlooking the Thar Desert in the north-eastern Indian state of Rajasthan. It is located on Lake Pushkar, a Hindu sacred site with 52 Ghats (stone stairs) where pilgrims bathe
The Brahma Temple: – The structure dates back to the 14th century. The temple is said to have been built by sage Vishwamitra after the yagna (ritual) of Brahma. It is also believed that Brahma himself chose the site for his temple.
Pushkar Lake: – It is a sacred lake of Hindus. Hindu scriptures describe him as ‘Tirtha-Guru’, the perceiver of pilgrimage sites linked to a body of water and link him with the mythology of the creator god Brahma, whose most important temple is located in Pushkar.
Overnight in Pushkar.

Day 6 Pushkar-Chittorgarh-Udaipur (324 Km, 6 Hours)
After breakfast, drive to Udiapur.
On the way visit the world famous city of Chittorgarh.
Visit Vijay Stambha:- The Jaya Stambha or Victory Tower, located in Chitor Fort, was erected by Rana Kumbha (ruled 1433-1468) in 1448 to commemorate his victory over the Muslim ruler of Delhi.
Chittorgarh Fort: – The Vijaya Stambha (Victory Tower) or Jaya Stambha, called the symbol of Chittorgarh and a particularly bold expression of triumph, was erected by Rana Kumbha between 1458 and 1468 to commemorate his victory over Mahmud Shah El Khaljis, the Sultan of Malwa, in 1440 AD.
Rana Kumbha Palace: – It is one of the major attractions located inside Chittorgarh Fort near Vijaya Stambha. Originally, the palace was built by Bappa Rawal in 734 AD and later rebuilt by Maharana Kumbha.
Rana Ratan Singh Palace: – Located along Ratneshwar Talab, this palace is one of the best places to visit in Chittorgarh. Ratan Singh Palace is attributed to Rana Ratan Singh II (1528 – 31 AD). It has a rectangular plan and is enclosed by a high wall.
Kirti Stambha: – The 22 meter (72 ft) tower was built by a Jain merchant Jeeja Bhagerwala during the reign of Rawal Kumar Singh in c. 1179–1191 AD.
Upon arrival in Pushkar, transfer to the hotel.
Overnight in Udaipur

Day 7 – Udaipur
After breakfast Visit Udaipur
No city in Rajasthan is as romantic as Udaipur. This picturesque town sits on the shores of Lake Pichola. Udaipur is the city of lakes, surrounded by natural and man-made lakes, which are relaxing and crystal clear.
Visit City Palace – It is the largest palace complex in Rajasthan and is located on the eastern bank of the serene Lake Pichola. Built of marble and granite in 1725 by Maharana Udai Singh. A fine blend of medieval Indo-European architecture, you will be amazed by the small luxury of its courtyards, stacked walls, terraces, walkways and lush green gardens.
The Jagadish Temple – Next to the City Palace enshrines a black stone image of Lord Vishnu and his vehicle, a powerful bird called Garuda, in a bronze image. The temple is a good example of Indo-Aryan art. A majestic garden located on one of the shores of Lake Fateh Sagar,
Saheliyon-ki-Bari – It features expensive lawns, shady sidewalks and impressive fountains. It is one of the best places in Udaipur to relax. Later enjoy a boat ride on Lake Pichola (depends on water level).
Lake Pichola –The beautiful expanse of water surrounding the two marvellous structures of Jag Niwas and Jag Mandir, is the lifeline of the city of Udaipur.
Overnight in Udaipur.

Day 8 Udaipur-Ranakpur-Jodhpur (259 km, 5 Hours)
After breakfast. Departure for Jodhpur
On the way visit the Ranakpur Jain temple – The temples of Ranakpur are acclaimed throughout the world for their intricate and superb architectural style. These temples form one of the five major pilgrimages of Jains
Upon arrival in Jodhpur
Enjoy Bishnoi Village Safari
The Bishnoi village of Jodhpur, Rajasthan is a scenic beauty characterized by Khejri trees and deer. Also in the village is the Guda Bishnoi lake. A person interested in wildlife and exotic nature should definitely visit this town.
The Bishnoi and Opium: Although it is now illegal in India and prohibited by the 29 principles of the Bishnoi, the sect still uses it and has received special consent from the Indian government to use opium for “religious” purposes
Transfer to hotel Overnight in Jodhpur.

Day 9 Jodhpur-Jaisalmer (281 km, 4 hours and 45 minutes)
After breakfast.
Visit Mehrangarh Fort, which is the main attraction of Jodhpur. Mehrangarh has unique importance as a repository of artistic and cultural history of the vast areas of central Rajasthan and Marwar.
Jaswant Thada: Beautiful marble monument often described as the ‘Taj Mahal of Marwar’ was built in memory of Maharaja Jaswant Singhjill of Jodhpur (1873-1895) by his son Maharaja Sardar Singhji (1895-1911) completed in 1906 AD.
Jodhpur Old City and Market – The old city of Jodhpur, founded by Rao Jodhaji DC in 1459, is surrounded by a 10 km wall containing eight gates that serve as entrances. The new city built around this wall. Jodhpur is an exquisite combination of modern and traditional buildings.
The Jodhpur local market near the clock tower is famous for its spices, perfumes, handicrafts, footwear, spices and traditional clothing for men and women.
Departure to Jaisalmer, on arrival transfer to hotel
Overnight in Jaisalmer.

Day 10 – Jaisalmer
After breakfast
Gadisar Lake – It was built by Maharawal Gadsi in the 14th century and was the main source of drinking water for the city of Jaisalmer.
Sónar Fort – With its golden walls rising from the edge of the desert. In Jaisalmer you will see beautiful mansions or havelis with balconies and windows covered with fine carved screens.
Heritage Walk – Walk through the old houses and through the local market you can witness the local culture of the place and then visit Patwon Ki Haveli, with its unique architecture and design, it is one of the most important Haveli in Jaisalmer and Rajasthan.
Return to the hotel to rest and then leave for the Thar Desert for the camel ride.
Camel Ride – Thar Desert Camel Ride is the best way to enjoy the beauty of a desert safari in Jaisalmer, the golden city. From strolling through the sand dunes to enjoying the sight of traditionally decorated camels,
Overnight in Jaisalmer.

Day 11 Jaisalmer-Deshnok-Bikaner (250 KM, 5 Hours)
After Breakfast depart to Bikaner.
Ramdevra Temple – A small town in Jaisalmer, the most popular destination in Ramdevra is the esteemed Ramdevra Temple. The temple is the final resting place of Baba Ramdevji, a 14th century saint whom Hindus consider the incarnation of Lord Krishna.
Bhaderiya Temple and Library -This treasure house of knowledge is among the largest libraries in Asia with a collection of around 900,000 books and seating for 4,000 people. Even those 16 feet underground. However, the location helps keep it cool even during the scorching summers.
Overnight stay in Bikaner.

Day 12 Bikaner-Mandawa (190 km, 3 hours and 15 minutes)
After breakfast, departure to Bikaner.
On the way we visited the Rat Temple (Karni Mata) The temple is famous for the approximately 20,000 black rats that live and are worshiped in the temple.
Arrival in Bikaner, in the afternoon visit to Junagarh Fort and ride in a tuk tuk.
Junagarh Fort – The fort was built under the supervision of Karan Chand, Prime Minister Raja Rai Singh, the sixth ruler of Bikaner, who ruled from 1571 to 1611 AD Construction of the associated walls and moat began in 1589 and was completed in 1594
Tuk Tuk Ride – The Old City area of Bikaner is made up of traditional neighbourhoods, with narrow alleys, historic mansions, residential areas and colourful bazaars. On this tour, we will explore the vibrant street culture and stately homes (Havelis) of the old town by traveling by auto rickshaw (tuk tuk) and on foot.
Overnight in Bikaner.

Day 13 Mandawa-Delhi (233 km, 5 hours and 40 minutes)
After breakfast drive to Mandawa.
Visit a small town called Mandawa which is famous for its painted havelis (palaces), it is located in the heart of the Shekhawati region of Rajasthan, known throughout the state for its painted havelis (palaces). Also called “Rajasthan Open Air Gallery”. Its havelis still show the wealth of the ‘Marwari Era’ of the 19th century.
Overnight in Mandawa.

Day 14 Delhi – Next Destination
Transfer to New Delhi International Airport as per your flight
Ciao India Tours wishes you a Happy Journey.
Inclusions:
- 13 nights accommodation in 03 star and heritage hotels with breakfast, including all existing taxes.
- All transfers from the airport to the hotel and vice versa are scheduled.
- Meeting and assistance upon arrival by our representative at the airport.
- All scheduled trips with medium air conditioning car.
- Wi-Fi in the car.
- One bottle of water per person every day.
- All taxes included.
- The toll, the parking, the fuel, the driver’s accommodation.
Exclusions:
- Visa, International flight, Health insurance, cancellation/change of flights, trains, Alcoholic drinks, Tip, Tourist guide, Tickets for monuments and activities, personal expenses, Camera etc.
- Everything that is not part of the inclusions.








